Durata
2 Giorni
Descrizione
Il Treno di Dante, l’itinerario favoloso
Il treno di Dante, è un viaggio attraverso l’Appennino Tosco-Romagnolo, sulle orme di Dante Alighieri durante il suo cammino da Firenze a Ravenna. Paesaggi naturali incredibili, città famose in tutto il mondo e piccoli borghi medievali dove il tempo sembra essersi fermato: le sorprese in questo splendido itinerario, sono tantissime.
Una volta a bordo del treno storico, il paesaggio cambia in fretta. Addentrandosi tra colline ricoperte di vigneti e paesini suggestivi, si giunge a Borgo San Lorenzo: qui l’arte incontra la natura, con bellissimi sentieri per il trekking.
La seconda tappa è Marradi, nei pressi del quale si trova l’eremo di Gamogna.
Si arriva poi al borgo medievale di Brisighella, dove il treno farà una sosta di un ora e mezza, dove potremo visitare questo borgo tra i più belli d’Italia.
Prima di arrivare a Ravenna ci sarà una fermata a Faenza.
L’itinerario è lungo km 136, ma è ricco di sorprese.
A partire proprio dal treno: il CENTOPORTE - uno dei pochi esemplari ancora presenti con la sua motrice storica. A bordo troveremo i posti suddivisi in tre classi: la prima e la seconda con divanetti imbottiti e ambientazioni liberty, mentre la terza con i caratteristici interni in legno.Ore 13,17 arrivo a Ravenna.
Programma
8 ottobre
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento in bus alla stazione centrale di Milano.Sistemazione su treno alta velocità e partenza per Firenze.
Alle ore 8,50 partenza da Firenze per Ravenna con il treno di Dante.Su ogni carrozza ci sarà un assistente del viaggio che illustrerà il percorso.Dopo la sosta a Brisighella il treno arriverà a Ravenna alle ore 13,17. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite individuali di Ravenna città censita come Patrimonio dell’Unescu.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in Hotel 4* per cena e pernottamento.
9 ottobre.
Prima colazione in Hotel.Trasferimento in bus a Cesena per visita guidata di questa città non troppo grande ne troppo caotica, ma con un centro storico ricco di arte, dalla piazza del Popolo e la Fontana Masini, la rocca Malatestiana, l’Abbazia Santa Maria del Monte, la biblioteca Malatestiana e altri angoli che rendono Cesena bella e accogliente. Al termine della visita un ricco pranzo con menù di pesce a Cervia. Dopo il pranzo partenza in bus per il viaggio di rientro.
Partenze
Data partenzaA partire da
- 08 Ottobre 2022 290,00 €
Altre info
suppl. singola € 20
La quota comprende:
trasferimento in bus a Milano Centrale
Treno alta velocità Milano-Firenze
Treno di Dante da Firenze a Ravenna biglietto di 2 classe
Assistente-guida FS per ogni carrozza
Fermata di un ora e 25 minuti al borgo medievale di Brisighella
Viaggio di rientro in bus gt
Trattamento di ½ pensione in Hotel 4* a Ravenna
Visita guidata di Cesena
Pranzo in Ristorante con menù di pesce
Accompagnatrice
Assicurazione