Modena e Bologna 14-15 giugno
N. Minimo di persone da raggiungere: 35
Ancora disponibili: 50 pacchetti
Bologna e Modena, due città dell’Emilia, con una rivalità che ha origini molto
antiche,sin dall’alto medioevo.Da una parte la Modena Ghibellina, dall’altra la
Bologna guelfa fedele al papato. Proprio da queste ragioni socio-politiche nasce uno degli eventi scatenanti l’acerrimo antagonismo tra queste due città : la battaglia di
Zappolino (1325) più nota come la battaglia della Secchia Rapita.
14 giugno; ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus gt per Modena. Sosta
durante il viaggio, arrivo in mattinata in città e incontro con la guida per la visita guidata.
Modena è una città che incante per la sua straordinaria combinazione di storia, cultura e delizie
culinarie. Con la guida inizieremo la nostra visita da piazza grande, che è il cuore pulsante di Modena,un luogo dove storia e bellezza architettonica si incontrano. Nella piazza troviamo il Duomo,un capolavoro dichiarato Patrimonio dell’Unesco, un gioiello architettonico,progettato da
Lanfranco e arricchito dalle sculture di Wiligelmo,è un esempio straordinario di arte medievale.
Al suo interno la cripta con le spoglie di San Geminiano,patrono della città. Si prosegue la visita
con il Casa Museo Luciano Pavarotti, il Palazzo dei Musei con la Galleria Estense, il Museo
della Figurina. Pranzo libero in corso di visita. Nel pomeriggio visita ad una acetaia nella zona.
Trasferimento in Hotel per cena e pernottamento.
15 giugno; prima colazione in Hotel. Oggi visita guidata di Bologna la dotta,grassa,rossa,turrita.
Dotta perché tra le sue mura è nata l’università più antica del mondo occidentale, Grassa perché,
tutti lo sanno, a Bologna si mangia bene, Rossa per il colore che i tetti e le case danno alla città
fin dall’epoca medievale, infine,Turrita, nome antico che rimanda a quando sulla città svettavano
un centinaio di torri. Il cuore della città è Piazza Maggiore, dove si affaccia la Basilica di San
Petronio, dedicata al patrono, il Palazzo del Podestà, il Palazzo dei Banchi, e il Palazzo d’Accursio
sede del Comune. Accanto alla piazza.l’elegante Fontana del Nettuno, disegnata dal Giambologna,
e in collina svetta il Santuario di San Luca. Non possono mancare nella nostra visita le due torri,
la Torre degli Asinelli e la Torre della Garisenda ricordata da Dante nella Divina Commedia.
Il complesso di Santo Stefano o “ le sette chiese”, il complesso di Santa Maria della Vita,
e tanti altri monumenti o angoli ricchi di arte e storia, che renderanno la nostra giornata felice.
Pranzo libero in corso di visita. Nel pomeriggio non mancherà un po' di tempo libero, ed a orario
convenuto partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata.
Quota individuale; € 185
suppl.sing € 25
La quota comprende;
viaggio in bus gt
sistemazione in Hotel ¾ *
trattamento di mezza pensione
visita guidata di Modena e Bologna
visita ad una acetaia
assicurazione
accompagnatore agenzia
La quota non comprende; ingressi- bevande- tassa di soggiorno-tutto quanto non
indicato; ne la quota comprende
Versa un acconto di 0.00 € per bloccare l'offerta
Non stai comprando l'intero viaggio, ma solo versando un acconto